
■ Preparazione
Accendete il forno a 180°. Fate ammorbidire il
burro a temperatura ambiente e poi ponetelo in una ciotola (1) e sbattetelo energicamente con l’aiuto di un robot da cucina o con uno sbattitore elettrico assieme allo
zucchero e alla
vanillina (2-3).
Aggiungete la scorza del
limone grattugiata (4) e il
sale, quindi sbattete ancora per qualche minuto, fino a che il composto risulti cremoso. Rompete le
uova, versatele in un contenitore assieme al
latte (5) e sbattetele con una forchetta (6).
Unite il composto di
latte e
uova, poco alla volta e sempre sbattendo, alla crema di
burro e
zucchero (7) e continuate fino a quando la consistenza risulterà ben liscia, gonfia e omogenea. Mischiate e setacciate in una ciotola la
farina, il lievito e il bicarbonato (8) e uniteli poco alla volta e setacciandoli (9), al composto, fino a che il tutto risulterà cremoso e senza grumi (10).
Mettete l’impasto a cucchiaiate negli stampi da muffin (11) contenenti le pirottine di carta (oppure, se non avete le pirottine, imburrate e infarinate lo stampo stesso) fino a riempirli quasi al margine; poneteli in forno per circa 20-25 minuti. A cottura avvenuta dei muffins, che dovranno risultare dorati, spegnete il forno e lasciateli riposare lì dentro per 5 minuti a sportello aperto, dopodiché potrete estrarli e lasciarli raffreddare completamente (12).
■ Consiglio
Se volete potete
cospargere i muffins con
zucchero a velo, oppure, appena sfornati, glassarli spennellandoli con del
burro fuso e poi cospargerli con un misto di
zucchero e cannella.
■ Curiosita'
I muffins americani sono una via di mezzo tra una torta e un pane: con meno zucchero e meno burro avremo un muffin più simile ad un pane, mentre aumentando la dose di zucchero e burro avremo dei muffins più simili a una torta.
Mhhhhhh!!!! molto ,molto zuccherosi e dolcettosi!!!! buoni!!!! proverò a farli
RispondiEliminaciao
baciotti*miciotti
da
*nannarè*